Durante il prestigioso evento IFA 2016, che ha aperto i battenti il primo settembre nella città di Berlino, sono stati presentati una serie di dispositivi elettrici pensati per poter migliorare lo spostamento in città, rendendolo anche eco-sostenibile. Nilox ha portato in terra tedesca la sua serie Doc, che comprende diversi monopattini elettrici, uno skateboard sempre elettrico e anche la nuova versione definita “fuori strada” del prestigioso hoverboard. Lo spostamento con questi mezzi è considerato estremamente pratico, purché avvenga in modo corretto e quindi non su marciapiedi e strade dove non è consentito.
Tre monopattini con caratteristiche diverse per ogni necessità
Analizzando da vicino i monopattini elettrici scopriamo che sono stati presentati 3 diversi modelli dei quali due saranno proposti solo in un secondo momento durante l’anno. Uno è il Nilox Doc Pro, già disponibile dal mese di settembre; le sue caratteristiche ci mostrano che è capace di raggiunge facilmente una velocità massima di 6 Km/h nel centro città e arriva a 20 Km/h, su strade e piste ciclabili, andando a disattivare il limitatore di velocità, ma solo dove è possibile circolare. Nei momenti in cui non sarà usato può essere ripiegato facilmente, ed è dotato di un motore che arriva a una potenza di 300W con un’autonomia di ben 20 Km. Serviranno circa 2 ore per terminare la ricarica; il suo prezzo è di 800 euro.
In autunno però Nilox andrà anche a introdurre il modello Doc Fighter realizzato in carbonio con un peso di appena 8 kg, indubbiamente il progetto più costoso e innovativo. Si tratta di un monopattino che userà la sua batteria per poter arrivare a circa 40 km di autonomia con una velocità massima che si aggira attorno a 35 Km/h. Questo interessante modello presenterà anche una connessione Bluetooth e l’alloggio per Bodyguard; secondo le prime news sembra che sarà messo in vendita a un prezzo di 1.500 euro.
Il terzo modello di Nilox, che è già stato definito il più trendy di tutti, si chiama Doc Pro Yellow Edition e come potrai immaginare dallo stesso nome che porta sarà di colore giallo e avrà una ruota frontale con raggi aperti che ti permettono di legarlo quando non si usa. Anche questo modello sarà disponibile a partire dalla stagione autunnale a un prezzo lancio di 800 euro.
Tre diversi progetti che si apprestano a lasciare il segno all’interno del settore trasporti, per favorire sempre gli spostamenti aumentando l’eco sostenibilità.