Finalmente da pochissimi giorni è stato proposto nel mercato europeo il PocketBook Touch HD 3. Questo modello è molto leggero, solido e si può maneggiare con estrema facilità. La sua realizzazione si basa sull’utilizzo della plastica e risulta essere ben costruito.
- Touchscreen E-Ink Carta senza riflessi con SmartLight per regolare il colore e la luminosità della luce
- Interfaccia Bluetooth per l'abbinamento di cuffie wireless per un ascolto illimitato degli audiolibri
- Supporto per 17 libri comuni, quattro immagini e due formati audio (mp3 e m4b) senza conversione
Specifiche tecniche
Questa tipologia possiede uno schermo lievemente incassato se si va a fare il paragone con la “scocca”. Per quanto riguarda poi il pannello posteriore non sembra molto duraturo e resistente agli impatti, ma in compenso i quattro tasti posti frontalmente risultano essere molto pratici e utili. A essi si va ad aggiungere il tasto per accendere e spegnere il dispositivo, posto nella parte inferiore. Accanto troviamo la “slot” per l’inserimento della “micro SD” e poi c’è il connettore micro”USB” idoneo per la ricarica.

Tale dispositivo possiede svariate prestazioni che lo rendono un vero e proprio gioiellino del settore. Si trovano presenti molte applicazioni e diverse tipologie di giochi per gli appassionati. In più c’è la possibilità di poter usufruire di tanti servizi diversi tra di loro, come ad esempio c’è l’opportunità di poter attuare il trasferimento di “ebook” mediante la sincronizzazione con “Dropbox”.
Inoltre si possono ascoltare dei libri in formato audio andando a collegare un genere di cuffia “bluetooth” e, sempre tramite l’uso di quest’ultima, avete anche modo di leggere i libri in cuffia attraverso un motore di sintesi vocale. La memoria interna è di circa “16 Gb” ma c’è l’evenienza di poterla ampliare. Parlando della lettura dei libri oltre alle funzioni tradizionali, la particolarità che contraddistingue “PocketBook” è quella di sottolineare le frasi con “4” colori differenti.
- Touchscreen E-Ink Carta senza riflessi con SmartLight per regolare il colore e la luminosità della luce
- Interfaccia Bluetooth per l'abbinamento di cuffie wireless per un ascolto illimitato degli audiolibri
- Supporto per 17 libri comuni, quattro immagini e due formati audio (mp3 e m4b) senza conversione
Vantaggi e svantaggi
I clienti apprezzano il funzionamento essenzialmente fluido, l’eccellente illuminazione e la sua impermeabilità. Altri aspetti molto graditi sono il fatto di poter ascoltare la musica mentre si legge un libro e consente di utilizzare le immagini presenti all’interno dell'”ebook”.
La forma estetica è molto gradevole e non ha nulla da invidiare ad altri suoi similari molto più costosi e noti. Come lato negativo un cliente ha riscontrato un consumo maggiore della batteria se si utilizza il lettore vocale e il “software” non è proprio immediato.
Consigli finali
PocketBook è un modello che sta iniziando a riscontrare un considerevole successo tra gli estimatori di questi dispositivi di lettura, anche per via delle novità che lo contraddistinguono da altri prodotti simili. Questo “ebook” reader è letteralmente unico per la sua categoria, assai al di sopra di un qualunque prodotto somigliante di altre marche molto famose.
- Touchscreen E-Ink Carta senza riflessi con SmartLight per regolare il colore e la luminosità della luce
- Interfaccia Bluetooth per l'abbinamento di cuffie wireless per un ascolto illimitato degli audiolibri
- Supporto per 17 libri comuni, quattro immagini e due formati audio (mp3 e m4b) senza conversione
Indice dei Contenuti
Lascia un commento